Cosa fare quando

Ho smarrito il mio cane/gatto/altro animale.

Denunciare la scomparsa al servizio Veterinario ASL locale, nonchè al comando di Polizia Municipale e per conoscenza anche a noi volontari. Distribuire volantini nella zona di smarrimento e creare un annuncio sui social per diffondere la notizia.

Ho trovato un cane/gatto/altro animale

Denunciare il ritrovamento al servizio Veterinario ASL locale, nonchè al comando di Polizia Municipale e per conoscenza anche a noi volontari. L’animale in questione potrebbe essere smarrito oppure potrebbe essere un randagio libero e accudito. Se si tratta di un gatto, accertarsi prima che questi non si trovi nelle vicinanze di una colonia felina e quindi in stato di libertà. Se si tratta di un animale selvatico contattare il Corpo Forestale dello Stato per il ricovero presso il centro di recupero più vicino.

Il mio cane/gatto/ altro animale è deceduto

Comunicare l’accaduto al proprio medico veterinario il quale vi fornirà un certificato di decesso. Comunicate al servizio Veterinario ASL locale il fatto, allegando il certificato ottenuto dal vostro veterinario. Se l’animale è deceduto per patologie non infettive allora potete seppellirlo all’interno di un vostro terreno. Diversamente dovrete rivolgervi ad una ditta specializzata.

Ho assistito ad un episodio di maltrattamento di animale

Sarà opportuno effettuare subito una chiamata al 112 oppure al comando di Polizia Municipale se si tratta di un intervento salvavita. Diversamente effettuare un esposto in forma scritta e descrivendo i fatti sia alle forze dell’ordine sia al servizio Veterinario ASL locale, e per conoscenza anche a noi volontari.

Aura, sottratta a maltrattamenti. Adesso felicemente adottata.