Categoria Tutela animale

Quali sono le leggi a tutela degli animali, come vengono applicate, cosa fare per farle rispettare e contribuire a migliorarle

Granchi, pesci e i bambini al mare

un bambino ride tenendo in mano un granchio appena catturato a mare

In Italia, l’estate è per molti la stagione del mare e del relax al sole. Per molte creature marine, è invece la stagione delle torture e morti inutili. I bambini, spesso senza consapevolezza, usano retini per catturare granchi e pesci,…

Tartarughe marine: tutela, nidificazione, salvataggio

tartarughe marine in procinto di nidifciare

Perché le tartarughe marine sono importanti Le tartarughe marine (in particolare la Caretta caretta) svolgono ruoli essenziali nei nostri mari: mantengono l’equilibrio degli ecosistemi marini controllando le popolazioni di meduse, favorendo la biodiversità e contribuendo alla salute delle praterie di…

Perché distruggere i nidi delle rondini è reato

nidi di rondine al sicuro

Quando arriva la primavera, troviamo spesso sotto i cornicioni dei palazzi i nidi delle rondini. Questi piccoli uccelli migratori svolgono anche un ruolo cruciale negli ecosistemi e sono tutelati dalla legge. Perché le rondini sono importanti Le rondini (famiglia Hirundinidae)…

Il soccorso degli animali. La legge 120/2010

Obbligo di soccorso agli animali. Cosa fare? La legge riguardo il soccorso degli animali feriti è entrata in vigore nel 2010 con la Legge n. 120/2010 art. 31, ma ancora non è del tutto rispettata. Ancora tanti interrogativi sulle modalità d’intervento.…